RAZIONALE SCIENTIFICO
Il farmacista, nella sua attività quotidiana in prima linea, si trova ad affrontare un’ampia gamma di problematiche e disturbi quotidiani che riguardano il benessere ginecologico, e che richiedono il suo consiglio diretto.
Di fronte alla varietà di quadri clinici e disturbi che colpiscono specificatamente le donne in una determinata fascia di età, un approccio basato sulla Medicina di Bioregolazione dei Sistemi (BrSM) e sulla Low Dose Medicine (LDM) può costituire una valida alternativa agli interventi terapeutici comunemente consigliati.
Il metodo integrato e innovativo proposto dalla Farmacologia naturale low dose presenta numerose soluzioni adatte alla gestione dei disturbi della donna in diverse fasce di età, in grado di intervenire tanto sul soma quanto sulla psiche.
Durante l’evento verranno approfonditi i principali disturbi fisici della donna legati al ciclo mestruale, come dismenorrea, a fluttuazioni nella regolazione ormonale o correlati all’insorgenza della menopausa.
In seguito, verrà indagata la sfera emozionale e le possibili ricadute psicologiche della sindrome premestruale, oltre alla gestione ottimale della sindrome climaterica tipica della menopausa.
Infine, verranno suggerite delle strategie per supportare la donna anche dal punto di vista dei segni e sintomi dei disturbi ginecologici prettamente estetici: dalla sensazione di gonfiore generalizzato, ai problemi di circolazione periferica fino alla perdita di tono della pelle.
A completamento della sessione di formazione scientifica, l’evento sarà corredato da un momento di counselling specifico per il farmacista, al fine di fornire strumenti pratici per la gestione commerciale del punto vendita e la fidelizzazione del cliente, migliorando così il servizio al paziente e l’asset valoriale della farmacia.
Questo evento sarà occasione per i farmacisti di approfondire un’area terapeu-tica spesso trascurata, ma in realtà estremamente impattante per il benessere quotidiano delle pazienti e ricorrente nelle occasioni di consiglio in farmacia.
BENESSERE DONNA - SOMA, PSICHE, BELLEZZA
FAD
- Inizio iscrizioni: 19-03-2025
- Fine iscrizione: 15-04-2026
- Ore formative: 3h 30m
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
FAD non ECM rivolta ai FARMACISTIPresentazione
Programma
ORE 10.00
INTRODUZIONE
Dr. Nicola Posa
Lo scenario in Italia: come sta andando il canale farmacia nel 2025. Cosa dovrebbe fare la farmacia e cosa dice il cliente/paziente
ORE 10.30 SOMA Dr.ssa Simonetta Marucci Dismenorrea, spotting e fastidiosi disturbi intimi: soluzioni naturali per le manifestazioni somatiche caratteristiche di ogni fase della vita
ORE 11.10
PSICHE
Dr.ssa Simonetta Marucci
La Low Dose Medicine nella gestione dei disturbi del tono dell’umore legati alla menopausa e dei sintomi psichici della sindrome premestruale
ORE 11.50 BELLEZZA Dr.ssa Sonia Ciampa Contrastare i segni dell’invecchiamento: strategie low dose integrate
ORE 12.30
COUNSELLING
Dr. Nicola Posa
I 5 assi di miglioramento per la farmacia nel 2025. La giusta metodologia per ottenere risultati ripetibili nel tempo
Informazioni
Procedure di valutazione
Non prevista: FAD non ECM
Descrizione modulo formativo
Videoconferenza disponibile in diretta e in modalità asincrona
Responsabili
Relatore
-
Dott.ssa Sonia CiampaSpecialista in Medicina Generale, di Comunità e delle Cure PrimarieScarica il curriculum
-
Dott.ssa Simonetta MarucciSpecialista in Endocrinologia
-